
Due partite
Data Uscita: 06 Marzo 2009
(2009)
Due partite

Gabriele Niola (ScreenWEEK.it)
02.03.2009
Otto donne, due situazioni. Le madri nel 1966 e le figlie nel 1996 per un film di donne sulle donne e sulla femminilità tratto da un’opera teatrale.

Sonia Serafini (EcoDelCinema)
05.03.2009
Questo adattamento cinematografico della pièce teatrale della Comencini, è un ottimo lavoro, studiato nei minimi dettagli dalla regia, alla sceneggiatura.

Gianluca Arnone (mtv)
05.03.2009
Dopo venti minuti manca già l'aria, ma a restarci secca è soprattutto la personalità della donna, capace di definirsi solo a partire da un paradigma maschile. Doppio equivoco, ideativo e formale, e un pessimo risultato: Due partite, zero punti.

Marzia Gandolfi (MyMovies)
05.03.2009
Quello che accade in Due partite è una serie di conversazioni interrotte, di confessioni, di reticenze, di dichiarazioni, intercalate da un montaggio quasi invisibile.

carloprevosti (Cineblog)
05.03.2009
L’impianto su cui si basa la storia del film è fortemente teatrale. Unicità di tempo, luogo e azione caratterizzano i due capitoli del film

Antonella Fassi (delteatro)
05.03.2009
Due epoche allo specchio, il «com'eravamo» e il «come siamo diventate», due modi diversi di essere donne, alla ricerca di differenze e similitudini, nel tentativo di definire, oggi come ieri, l'identità femminile. Da vedere.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
6
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative