
Nowhere Boy
Data Uscita: 03 Dicembre 2010
(UK • 2010)
Nowhere Boy

Gabriele Niola (ScreenWEEK.it)
30.11.2010
Sporcato oltremodo di melò, esagerato e deterministico come solo i biopic sanno essere ecco il film su due anni della vita di John Lennon

4
un Aaron Johnson che compensa tutti gli aspetti negativi..
4
Al dilà del biopic che può essere "pompato", è anche possiamo dire un'esigenza del genere, un Aaron Johnson che compensa tutti gli aspetti negativi che riuscirete a trovarci. Leggero, piacevole, amaro quanto basta senza troppe pretese. Poi con una colonna sonora del genere ... venghino signori venghino.

Massimo Balducci (cinemio.it)
12.12.2010
Con fin troppa puntualità rispetto al settantesimo anniversario della nascita nonché il trentesimo della morte, esce in Italia questo nuovo film che rievoca l’infanzia di John Lennon “prima di essere John Lennon” - ovvero, prima di diventare famoso con i Beatles.

Gabriele Farina (ScreenWeek.it)
16.11.2009
Nowhere boy è un film ben raccontato, senza troppi fronzoli.

Francesca Casella (Silenzio-in-Sala.com)
10.12.2010
Un film che, per i non-fan dei Beatles, potrebbe essere un buon pretesto per conoscere John Lennon e che, allo stesso tempo, non deluderà per niente gli ammiratori del cantautore di Liverpool.

Rosario Sparti (Corriere Romano)
02.12.2010
Fatti salvi gli attori e l’interessante punto di vista nel raccontare l’adolescenza del cantante, il resto del film è ben poca cosa. Carino nella sua accezione peggiore, poco interessato a scavare la psicologia del personaggio e raccontare la Liverpool di quegli anni.

Emanuele Sacchi (www.mymovies.it)
19.11.2010
Nowhere risce ad avvincere senza mollare mai il colpo e sfoggiando una pregevole ricostruzione del giovane Lennon: stesse smorfie, stessi ascolti, stesso look e si può tranquillamente credere che tutto sia andato come Sam Taylor-Wood ce lo racconta.

Alessandro Aniballi (www.radiocinema.it)
17.11.2010
“Nowhere Boy” è un film deludente che forse può risultare gradevole a certi beatlesiani moderati, ma assolutamente non accontenterà i lennoniani.

Colinmckenzie (www.badtaste.it)
27.08.2010
Una pellicola consigliata soltanto ai completisti, quelli che vogliono vedere qualsiasi cosa legata ai Beatles. Per gli altri, anche quelli che vorrebbero veder raccontati i retroscena di questo leggendario gruppo, meglio consigliare Backbeat.

Angela Cinicolo (Movieplayer.it)
16.11.2009
Sam Taylor-Wood asseconda in scioltezza le sfumature irriverenti e crepuscolari di un dissoluto John Lennon adolescente.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
10
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative