
Megamind
Data Uscita: 17 Dicembre 2010
(USA • 2010)
Megamind
-
Will Ferrell
(Megamind) -
Brad Pitt
(Metro Man ) -
Tina Fey
(Roxanne Ritchi) -
Jonah Hill
(Hal / Titan ) -
David Cross
(Minion) -
Ben Stiller
(Bernard) -
Justin Theroux
(Padre di Megamind) -
Tom McGrath
(Lord Scott / La guardia della prigione) -
Jonathan Kimble "J. K." Simmons
(ll custode ) -
Christopher Knights
(Guardia) -
Jessica Schulte
(Madre di Megamind) -
Emily Nordwind
(Lady Scott) -
Ella Olivia Stiller
(L'alunna) -
Quinn Dempsey Stiller
(L'alunno)

Gabriele Niola (ScreenWEEK.it)
06.12.2010
Entrambi in fuga da pianeti morenti, entrambi atterrati sulla Terra ma in luoghi diversi. Uno buono l'altro cattivo. O forse no. La Dreamworks centra il bersaglio

Emanuele Rauco (www.radiocinema.it)
17.12.2010
Una storia avventurosa che mescola azione sfrenata e umorismo goliardico o demenziale, appesantita soltanto da una troppo ampia parentesi sentimentale che è un po’ troppo fiacca. Manca il cuore e un po’ di passione, ma le risate di sicuro non mancano così come la perfezione tecnica.

Marco Spagnoli (www.primissima.it)
17.12.2010
Il nuovo film d’animazione DreamWorks è una divertente variazione sul tema delle storie di Supereroi con un ottimo 3D, coerente con lo sviluppo narrativo e visivo della storia. Brillante e molto ironico, riflette su temi di grande portata e propone una morale lungimirante e molto sofisticata.

Mattia Pasquini (film.35mm.it)
16.12.2010
C'è tutto quello che ci si può aspettare in un film di supereroi, ma soprattutto in una animazione. Casualità e egoismo sono i pilastri sui quali avanza questo film divertente che è anche condito da una colonna sonora di tutto rispetto.

Stefano Camaioni (Silenzio-in-Sala.com)
07.12.2010
Megamind è un buon film d'animazione, ben realizzato e senza sbavature; non rimarrà nella storia ma si conferma una maniera validissima per passare una serata, magari in compagnia.

Davide Monastra (www.filmforlife.org)
22.11.2010
All’inizio fu Shrek… poi sono venuti tutti gli altri! Che cosa si intende? Semplicissimo, dalla trasformazione di Fiona fino ai giorni nostri il mondo dell’animazione 3D preferisce il punto di vista del cattivo: ed ecco che anche in “Megamind” si tifa per il criminale.

Pietro Ferraro (ilcinemaniaco.com)
19.11.2010
Megamind divertirà i piu grandi e incanterà i più piccini grazie ad una tecnica strabiliante e ad un ottimo 3D stereoscopico. Insomma un altro centro per i lungometraggi d’animazione che ci regalano un altro villain tutto da ridere e confermano che il miglior 3D resta quello dei cartoon.

ColinMckenzie (www.badtaste.it)
19.11.2010
Siamo di fronte al solito racconto didascalico, che vorrebbe partire con un antieroe divertente e che vira in breve tempo verso il buonismo più scontato.Inoltre manca una componente fondamentale: i sentimenti.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
8
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative