
The Grey
Vivi e muori in questo giorno.
Data Uscita: 05 Dicembre 2012
(USA • 2012)
The Grey

gabriele farina
11.12.2012
Poteva forse regalare qualcosa di più Joe Carnahan con un soggetto un po’ abusato ma comunque ottimo, invece The Grey è un buon film ma con tante cose che non funzionano.

Redazione (Cineclandestino)
03.12.2012
L’aereo su cui viaggia un gruppo di lavoratori di un oleodotto precipita in una zona sperduta dell’Alaska.

MASSIMILIANO SCARNÀ (Film Review)
03.12.2012
L’aereo su cui viaggia un gruppo di lavoratori di un oleodotto precipita in una zona sperduta dell’Alaska. I sopravvissuti intraprenderanno un viaggio verso la salvezza durante il quale dovranno affrontare non solo la furia degli elementi ma anche un branco di famelici lupi.

Laura Croce (Radio Cinema )
03.12.2012
Liam Neeson lotta coi lupi nel survival movie di Joe Carnahan, che oltre a un buon piglio di genere riesce a mantenere un suo lirismo senza scadere nel patetico e nel grottesco.

Redazione (Prossimamenteneicinema)
03.12.2012
Avventura epica in terre desolate, con un sempre ottimo Liam Neeson.

Corinna Spirito (Eco del Cinema )
03.12.2012
Un film senz’anima che non coinvolge e non intrattiene, in cui si salvano solo le ambientazioni da urlo e la performance di Liam Neeson

Giovanni Polisano (Film e Dvd)
03.12.2012
La vita di un gruppo di operai di una raffineria viene stravolta quando l'aereo che li sta portando a casa per le due settimane di vacanza precipita fra i ghiacci dell'Alaska.

Andrea D'Addio (Film Up)
03.12.2012
Non c’è una sbavatura, tutto è logico e spietato come è giusto che sia.

Dario Carta (Cinemalia)
03.12.2012
Nel suo ruvido e validissimo lavoro "The Grey",il regista Joe Carnahan fa parlare per immagini un uomo segnato dalle ombre dei fantasmi che lo abitano,feroci come i lupi che caccia nelle tundre gelate dell'Alaska,un inferno bianco dove si ritrova perduto con la squadra che accompagna.

Pietro Ferraro (Il Cinemaniaco)
03.12.2012
John Ottway (Liam Neeson) è un cacciatore professionista al soldo delle compagnie petrolifere di stanza in Alaska, il cui compito è uccidere i lupi che minacciano le locali squadre di estrazione.

Giancarlo Zappoli (MyMovies)
03.12.2012
Un film che ha in Liam Neeson il vero centro d'interesse

Adriano Ercolani (Film It )
03.12.2012
Riflessione sulla condizione umana ferita, dove l’ostacolo esterno al protagonista è perfettamente calibrato per essere metafora elegante e angosciosa della sua condizione interna.

Francesca Fiorentino (Movieplayer )
03.12.2012
La videorecensione del film The Grey di Joe Carnahan, con Liam Neeson, Dallas Roberts e Frank Grillo. Testi di e voce di Francesca Fiorentino.

Antonio Cuomo (Movieplayer )
03.12.2012
The Grey è un film teso, opprimente, crudo nelle immagini e nei temi che funziona anche grazie alle costruzioni visive di Joe Carnahan ed alla curatissima fotografia di Masanobu Takayanagi.

Andrea D'Addio (Bad Taste)
03.12.2012
Prima uno schianto aereo, poi, una una tormenta di neve, la fame e, soprattutto, i lupi. Come dice il protagonista, i lupi “sono l’unico animale vendicativo al mondo”

Adriano Ercolani (Film It )
03.12.2012
Entrare in sala con il malcelato timore di assistere all’ennesimo action-revenge che Liam Neeson ama sfornare negli ultimi tempi e, invece, ritrovarsi davanti a un dramma scritto, diretto e interpretato con partecipazione e potentissima presa emotiva.

James Mottram (www.totalfilm.com)
29.02.2012
Supremely led by Liam Neeson, The Grey may be a wilderness tale, pure and simple, but it’s as compelling as they come. Bring your thermals too; you’ll catch a chill just watching it.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
17
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative