
Midnight in Paris
Data Uscita: 02 Dicembre 2011
(Spagna, Francia • 2011)
Midnight in Paris

4
Midnight in Paris per chi ama l’arte, la letteratura, Parigi e LE FRECCIATINE DI ALLEN
4
fotografia impeccabile
Più che riprese le scene di Parigi sembrano veri quadri, non vediamo l'ora di vedere anche il film girato a Roma..."Nero Fiddled" (ex titolo The Bop Decameron) visto che tutti ormai (anche inutilmente) vanno a girare altrove ...
le frecciat...one
Nel film troveremo come sempre le frecciatine di Allen su tutto, dal suo punto di vista sulla letteratura americana (ma anche sul cinema americano) a molto altro, evidenziando l'assurdità di alcuni comportamenti e i cliché nei dialoghi e nelle decisioni che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni, comuni e ricorrenti.
E il film affronta anche le barriere che trova chi ama scrivere e fotografa perfettamente l'incontro con persone ciniche che senza ascoltare giudicano un libro prima di leggerlo, la passione che si vive nella scrittura di un romanzo e della speranza di farlo arrivare a più persone possibili pensando sempre di avere qualcosa di unico.
E Owen Wilson interpreta perfettamente la figura di chi sogna smarrito e confuso...ma non vogliamo svelarvi di più lo vedrete in sala dal 2 Dicembre. (brava anche Marion Cotillard)
Un film per chi ama l'arte, la letteratura e Parigi....
MA SOPRATTUTTO per chi ama Allen che racconta da sempre le debolezze dell'uomo del passato, del presente e del futuro. Uomini e donne apparentemente forti e decisi ma inconsapevoli delle mille strade diverse che la vita offre sempre per tutti...

Tania Marrazzo (http://www.fuorilemura.com/)
07.12.2011
Woody Allen firma una leggera commedia romantica sulla nostalgia del passato e sul desiderio impossibile di vivere in un’altra epoca ma anche sull’amore che annulla la morte.

gabriele farina
05.12.2011
Per Emanuela Martini (ce l’ha detto durante la conferenza stampa di presentazione del Torino Film Festival) Midnight in Paris è il miglior film di Woody Allen degli ultimi dieci anni, ed obiettivamente diventa difficile darle torto.

Cinefilos (Cinefilos.it)
29.11.2011
Una commedia brillante e surreale sullo sfondo della città dell‘amour, una Parigi travolgente, esteticamente mozzafiato, con le sue luci, le sue strade, i suoi inimitabili luoghi.

Philip Kemp (www.totalfilm.com)
10.11.2011
Witty, featherlight and openly sentimental, this is Woody’s love letter to Paris and the most relaxed, likeable movie he’s made in years.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
5
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative