
La versione di Barney
La storia di un uomo ordinario alle prese con una vita straordinaria.
Data Uscita: 14 Gennaio 2011
(Italia, Canada • 2011)
Barney's Version

Gabriele Niola (Screenweek.it)
13.01.2011
Il solito libro fatto entrare a forza dentro un film. Meno male che c'è il personaggio di Barney, un vero uomo da film

Angelica Tosoni (Silenzio-in-Sala.com)
14.01.2011
Della pluripremiata opera di Mordecai Richler, in verità, resta un po’ poco, o meglio rimangono il personaggio di Barney Panofsky, seppure temperato e totalmente addolcito ed i capitoli essenziali della sua esistenza.

Monica Scidurlo (persinsala.it)
14.01.2011
Una commedia dal retrogusto amaro e un concentrato di emozioni servito attraverso delle interpretazioni di grande rilievo. Nel complesso il lavoro è molto interessante, forse un po’ troppo lungo, ma nonostante non sia un thriller riesce comunque a creare una suspence nello spettatore.

Nicola Di Francesco (ondacinema.it)
14.01.2011
Quando Paul Giamatti e l'eclettismo di Dustin Hoffman s'incrociano lo spettacolo è assicurato; non a caso, il pregio maggiore del film è la capacità di divertire, grazie a dei dialoghi pungenti e scoppiettanti che rendono per lunghi tratti coinvolgente la visione.

Pasquale Mesiano (cinemio.it)
14.01.2011
Un’ottima pellicola con Paul Giamatti che inanella l’ennesima prova da grande attore e un’ancora ottimo e divertentissimo Dustin Hoffman. Ma purtroppo tutto questo non basta a togliere da questa pellicola quell’aria di film già visto.

lovedream (cinemio.it)
14.01.2011
Filosofia di vita o era meglio il libro. Chi ha ragione?

Andrea Peresano (Cinema del Silenzio)
13.01.2011
La vita di Barney, raccontata da Barney. Col tempo i ricordi si deformano, la realtà é solo quella che ci ricordiamo, o vogliamo ricordare.
Una bella commedia con le giuste punte di amarezza. Come la vita. Sottolineata da una preziosa colonna sonora. Come il miglior cinema.

Clelia Verde (Corriere Romano)
13.01.2011
Il Barney regalatoci dal regista (perlopiù televisivo) Richard J. Lewis è un Barney ripulito nel linguaggio e lubrificato con la melassa di Hollywood eppure la storia della sua scombinata vita tra un whiskey e un Montecristo continua a sedurre anche al cinema.

Alessandro Aniballi (www.radiocinema.it)
12.01.2011
Rozzo adattamento del romanzo omonimo di Richler, il film racconta la vita di un uomo con macroscene separate da lunghe ellissi, episodi senza necessità o coerenza. Forse il film di Lewis vale quale testimonianza di come Hollywood si regga ormai solo sui grandi autori o sul blockbuster in 3D.

Pietro Ferraro (ilcinemaniaco.com)
12.01.2011
Il film trascende lo spirito del romanzo adattandolo ai bisogni dello script cinematografico. Chi ha amato il libro forse troverà edulcorata questa trasposizione ma Giamatti ed Hoffman si ritagliano due personaggi memorabili che danno lustro all'operazione regalandole una carica di umanità.

Mauro Corso (filmup.leonardo.it)
28.12.2010
Un film a suo modo gradevole e profondo che parla della vita, velato di tristezza e improvvisamente illuminato da bagliori di felicità, come un lungo viaggio percorso in compagnia di Paul Giamatti. Un viaggio che è consigliabile effettuare.

Massimiliano Schiavoni (www.radiocinema.it)
22.12.2010
A parte un ammirevole lavoro di sceneggiatura che alterna humour nerissimo a commedia brillante e malinconica, manca una reale interpretazione del romanzo, ma restiamo comunque nell’altissima professionalità del cinema medio hollywoodiano.

LadyKidz (http://www.cinema10.it)
22.12.2010
Una commedia in puro stile hollywoodiano supportata però da quel tocco di autorialità proveniente dal romanzo e dalle scelte narrative del regista stesso.

Emanuele Sacchi (www.mymovies.it)
21.12.2010
Considerata la non-autorialità della regia di Lewis, sostanzialmente di taglio televisivo, e lo smussamento delle asperità del romanzo, non può che uscirne un film convenzionale. Al di là delle ottime interpretazioni di Giamatti e Hoffmann, il Barney cinematografico è tutt'altro che memorabile.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
14
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative