![[Rec]2](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/static.screenweek.it/movie/5864/poster/ita/big.jpg?1470938829)
[Rec]2
La paura in diretta
Data Uscita: 05 Gennaio 2010
(Spagna • 2010)
[Rec]2

gabriele farina
01.07.2010
Non era facile rimanere sui livelli di REC... ma (tolta la sorpresa della novità) in realtà i due ci riescono!

Riccardo Balzano (trailersland.com)
05.01.2010
La molteplicità di focalizzazione e tecnica rende [REC]2 più intrigante a livello visivo [...] ma l'eccessiva combinazione di trucco ed effetti speciali annienta quell'illusione di verosimiglianza con i suoi attimi prolungati di stasi e di attesa che rendevano il primo film angosciante.

Edoardo Becattini (Mymovies.it)
04.01.2010
Seguito del celebre horror ispanico "in presa diretta" che innesca nuove piste narrative e sovrappone stili e formati differenti

Dgmag.it (Dgmag.it)
04.01.2010
In questo caso, però, resta la sensazione di un distacco emozionale troppo orte tra film e spettatore.

Monica Cabras (Film Up)
04.01.2010
manca tutto ciò che rende apprezzabile un buon horror, e questo perché è indefinita quella linearità di narrazione che è poi ciò che riesce a trascinare lo spettatore e a farlo entrare nei panni dello sventurato protagonista.

Luciana Morelli (Movieplayer.it)
04.01.2010
Continua esattamente da dove si era interrotta l'avventura 'al buio' tra i corridoi dello stabile infettato da un misterioso morbo che trasforma in pochi secondi un corpo umano in una sorta di demone assetato di sangue e morte.

Gabriele C. (cineblog.it)
04.01.2010
dopotutto la moltiplicazione dei punti di vista, anche se non usata in modo eccellente, tiene sveglio lo spettatore soprattutto nell’ultima parte, dove finalmente i nodi vengono al pettine e un colpo di scena aiuta a non uscire amareggiati dalla sala.

Giordano Rampazzi (Cinemadelsilenzio.it)
04.01.2010
Con "Rec" Balagueró aveva iniettato fiducia e originalità in un genere ormai sempre uguale a sé stesso. "Rec 2" ne replica le atmosfere, la crudezza, ma non può necessariamente replicarne l'effetto novità. Videogioco.

Rocco Giurato (35MM.it)
04.01.2010
l sequel non convince come l'originale, una decisa virata soprannaturale non garantisce la fuga dal rischio format. E c'è chi parla di un terzo episiodio...

Maurizio Erminisino (- MovieSUSHI )
04.01.2010
ec. Rec 2 è un’operazione meno riuscita della prima. Ma vale la pena di essere seguita. Forse anche al di là di questo film, visto che nel finale a sorpresa e aperto sembra esserci uno spiraglio per un Rec 3. Rec! Si ri-gira!

Antonella Murolo (Everyeye)
21.12.2009
Come tutti i sequel, REC2 deve affrontare la concorrenza del suo predecessore. Una sfida che potremmo definire assolutamente persa. REC2 abbandona i suoi tratti distintivi per divenire una pellicola horror con buone basi, ma una pessima scelta di rappresentazione

Giacomo Ferigioni (SilenzioInSala.com)
30.09.2009
[...] La formula adottata dai due cineasti rimane vincente (anche se l'alto rischio di serialità ci fa mantenere qualche riserva) e [•REC] 2, al di là di qualche incertezza narrativa, convince, spaventa e diverte.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
12
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative