Yvette Merino, premio Oscar per Encanto, ha presentato Zootropolis 2 a Roma insieme al cast vocale italiano.
Torna la serie cult che ha ridisegnato la nostalgia pop. Prima del capitolo finale di Stranger Things, ecco tutto ciò che serve per rientrare a Hawkins.
I registi e altri autori del film ci raccontano la genesi di questo seguito.
Jared Bush e Byron Howard ci riportano a Zootropolis per un'altra avventura ricca di idee, toccando persino i temi dello sradicamento e dell'appropriazione culturale.
Al suo secondo lungometraggio, il tedesco Frédérick Hambalek dirige una commedia affilatissima che parte da un assunto brillante e surreale.
Clint Bentley ci regala un gioiello esistenziale e filosofico, una metafora della società americana di sontuosa concezione.
Una nuova versione del classico di Shakespeare, prodotta dalla Eon di Barbara Broccoli.
Il 22 novembre del 2000 usciva in sala il film di M. Night Shyamalan, primo capitolo di una trilogia sensazionale.
"Questi giochi saranno diversi".
Il 21 novembre del 1990 usciva il secondo capitolo della saga, un gustosissimo action western urbano diventato film di culto.
"Il sequel che volevo non è ancora stato realizzato".
Il 19 novembre del 2010 usciva in in sala il penultimo capitolo della saga del maghetto, il più cupo, il più profondo ed ambiguo.
Michel Franco mette in scena la storia d'amore tra Jessica Chastain e Isaac Hernández come una sineddoche dei rapporti tra Stati Uniti e Messico.
Il realismo sociale dei fratelli Dardenne intreccia le storie di quattro madri adolescenti, sottolineando il valore della cura e dell'assistenza pubblica.
Come c'è finito Ryan Gosling nello spazio profondo, a svariati anni luce da casa?
Il secondo atto di Wicked dà il meglio di sé quando si concentra su Elphaba e Glinda.
Bo Bragason e Benjamin Evan Ainsworth nei panni di Zelda e Link.
Il film di Paola Cortellesi ha vinto il Golden Rooster Award come miglior pellicola straniera.
Chris Stuckmann sa muoversi nei territori dell'analog horror, ma il suo primo lungometraggio perde la sfida di una narrazione più contenuta e strutturata.
Tra decisioni improvvise e la necessità di rispettare il finale del manga, a Lucca Comics & Games 2025 Irie parla della creazione di un anime che continua a incantare i fan
Il finale di Wicked arriva con nuovi brani, grandi emozioni e un’amicizia messa alla prova. Glinda ed Elphaba affrontano il caos e scoprono chi sono davvero.
Sherlock Hound in HD e la serie TV in CGI di Gorō.
A Lucca Comics & Games, la voce di Emilia ripercorre i suoi inizi, l’evoluzione del personaggio e il legame con i fan che attendono la quarta stagione.
Il trailer del film con Margot Robbie e Jacob Elordi.
I flop sono soprattutto una questione di approccio?
Carolina Crescentini protagonista della serie dedicata ad Adelina Tattilo, ma non basta a raddrizzare una creatura poco coerente.
Nuovo trailer per il film drammatico di Oliver Hermanus.
Il tremendo scontro tra i due pupilli di Satoru Gojo giunge in anteprima sul grande schermo.
Diamo uno sguardo alla nuova avventura sul grande schermo di Mario.
Giunta al terzo capitolo, la saga di Now You See Me unisce cinema e illusionismo per tenere in vita il sottogenere delle avventure glamour.
Edgar Wright adatta il romanzo distopico di Stephen King, puntando sulla moltiplicazione degli schermi e sull'aumento delle disparità sociali.
Dopo il successo della prima parte, il viaggio di Glinda e Elphaba si avvicina al gran finale. Il secondo capitolo del musical più amato di Broadway arriva nelle sale italiane il 19 novembre 2025.
Un'ultima occhiata prima del lancio del film, ormai imminente.
Cédric Klapisch dirige una commedia dolcissima che alterna passato e presente, risalendo alle origini di una rivoluzione culturale.
Arriva la prossima settimana su Disney+ un'avventura animata in due parti.
Per festeggiare lo “Stranger Things Day”, Netflix ha diffuso su YouTube i primi minuti della stagione 5.
Dal 1818 a oggi, la creatura di Frankenstein continua a riflettere le nostre paure più profonde: la scienza, l’identità, il bisogno di essere amati.
E sono della partita sia Columbus che Spielberg.
La storia del re del pop, interpretato sul grande schermo dal nipote.
L'incubo per Max, Vanessa e Abby non è finito, sono in arrivo nuove regole e nuove sconcertanti rivelazioni sulla vera origine di Freddy's
Dan Trachtenberg dirige il blockbuster in live action più "post-umano" di sempre, fondato sul superamento delle tradizioni.
Scopri l'elenco delle sale che partecipano all'iniziativa, per vedere in anteprima il film
Ronan Day-Lewis dirige il padre in un dramma ricco di simbolismi, ma che paradossalmente si affida troppo alla parola.
Il film di Jafar Panahi, vincitore della Palma d'Oro a Cannes, è un'odissea tragicomica che mostra la differenza tra empatia e banalità del male.
E non può esserne più felice.
I Fratelli Duffer, Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp hanno incontrato i fan a Lucca Comics & Games
A dicembre il film con Rami Malek e Russel Crowe sul processo più celebre della storia.
Benedetta Porcaroli, Lucrezia Guglielmino e Chris Pine nel film di Carolina Cavalli.
Warner porta sul grande schermo la popolarissima gattina Sanrio.
Sequel per l'horror con Megan Fox del 2009.
Un'occhiata al film presentato in anteprima a Lucca Comics & Games.
"Non so, dipende", dice la diretta interessata, rispondendo ai rumor.
L'esordiente Emilie Blichfeldt valorizza gli aspetti più truci di Cenerentola in una potente riflessione sugli standard di bellezza.
La serie prequel di IT, dal 27 ottobre su Sky e NOW, cerca di dare una forma al mostro più indefinibile di Stephen King.
L’attore premio Oscar torna sul grande schermo dopo otto anni di silenzio con un film che parla di famiglia, radici e riconciliazione. Anche con se stesso.
Alla Festa del Cinema di Roma presentato il melodramma tratto dal romanzo di David Gilbert, ma c’è poco di riuscito.
Il regista francese rilegge il romanzo di Bram Stoker in un film imperfetto ma affascinante, diviso tra lirismo e cattivo gusto.
Hollywood che rifà il Vendicatore Tossico ricorda quelle corporation che condividono i meme di successo, svuotandoli di senso.
Il cineasta tedesco presenta alla Festa del Cinema la sua opera finale, l’ultimo tassello di un percorso artistico unico.
Il thriller con Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, presentato alla Festa del Cinema di Roma.
Chris Hemsworth, Halle Berry, Mark Ruffalo e Barry Keoghan in un thriller elegante e ambizioso.
Visionario, ironico, inquieto: Yorgos Lanthimos torna con Bugonia e ci costringe a guardare da vicino la follia del presente, tra paranoia, fede e desiderio di controllo.
Uno sguardo al film tratto dal best-seller di Colleen Hoover.
Il 21 ottobre del 2005 usciva il film di Andrzej Bartkowiak, basato sulla mitologica saga videoludica, e non era quel disastro che sembrò.
Scott Cooper racconta un passaggio decisivo nella vita di Bruce Springsteen, tra delicatezza intimista e schemi tradizionali.
I cast de Il falsario, Glenrothan, Good Boy, Il Grande Boccia, Il tempo delle noci e California Schemin’ sfilano alla Festa del Cinema di Roma
Dalla reunion di Non essere cattivo a Couture, da Gli occhi degli altri a Fuori la verità, i carpet alla Festa del Cinema di Roma
Presentato alla Festa del Cinema di Roma la pellicola del regista toscano, che affronta temi molto difficili con coraggio.