La serie prequel di IT, dal 27 ottobre su Sky e NOW, cerca di dare una forma al mostro più indefinibile di Stephen King.
L’attore premio Oscar torna sul grande schermo dopo otto anni di silenzio con un film che parla di famiglia, radici e riconciliazione. Anche con se stesso.
Alla Festa del Cinema di Roma presentato il melodramma tratto dal romanzo di David Gilbert, ma c’è poco di riuscito.
Il regista francese rilegge il romanzo di Bram Stoker in un film imperfetto ma affascinante, diviso tra lirismo e cattivo gusto.
Hollywood che rifà il Vendicatore Tossico ricorda quelle corporation che condividono i meme di successo, svuotandoli di senso.
Il cineasta tedesco presenta alla Festa del Cinema la sua opera finale, l’ultimo tassello di un percorso artistico unico.
Il thriller con Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, presentato alla Festa del Cinema di Roma.
Chris Hemsworth, Halle Berry, Mark Ruffalo e Barry Keoghan in un thriller elegante e ambizioso.
Visionario, ironico, inquieto: Yorgos Lanthimos torna con Bugonia e ci costringe a guardare da vicino la follia del presente, tra paranoia, fede e desiderio di controllo.
Uno sguardo al film tratto dal best-seller di Colleen Hoover.
Il 21 ottobre del 2005 usciva il film di Andrzej Bartkowiak, basato sulla mitologica saga videoludica, e non era quel disastro che sembrò.
Scott Cooper racconta un passaggio decisivo nella vita di Bruce Springsteen, tra delicatezza intimista e schemi tradizionali.
I cast de Il falsario, Glenrothan, Good Boy, Il Grande Boccia, Il tempo delle noci e California Schemin’ sfilano alla Festa del Cinema di Roma
Dalla reunion di Non essere cattivo a Couture, da Gli occhi degli altri a Fuori la verità, i carpet alla Festa del Cinema di Roma
Presentato alla Festa del Cinema di Roma la pellicola del regista toscano, che affronta temi molto difficili con coraggio.
Sul tappeto rosso sfilano Edoardo Leo, Teresa Saponangelo e il regista Alessandro Aronadio
Can Yaman presenta la nuova serie basata sul romanzo di Emilio Salgari, in arrivo su Rai Uno
Cinque Secondi, la nuova serie di Sandokan e 40 secondi presentati alla Festa del Cinema di Roma
Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano, Valeria Golino e la regista Ludovica Rampoldi sul tappeto rosso
Alessandro Aronadio mette in scena la vicenda di Paolo e Mattia Piccoli per ricordarci che malato e malattia sono due entità distinte.
Il cast di Breve Storia D’amore e Per te sono i protagonisti della seconda giornata della Festa del Cinema di Roma
Tra paranoia, ironia e ossessioni digitali, Yorgos Lanthimos firma con Bugonia un nuovo viaggio nel lato più fragile e assurdo dell’umanità.
A novembre si torna sulle Alpi svizzere.
Storia di un aspirante campione di ping pong.
Con Colin Trevorrow dietro la macchina da presa.
Il cast del film La vita va così di Riccardo Milani ha aperto la XX edizione della Festa del Cinema di Roma
A Scott Derrickson non mancano le idee visive efficaci, ma il sequel di Black Phone si perde in un eccesso di retro continuity.
In sala il seguito dell'horror soprannaturale del 2022.
Parola del boss dei Mattel Studios, Robbie Brenner.
Il film di Elisa Amoruso, scritto da Ilaria Bernardini, articola vari aspetti della maternità attraverso due esperienze diverse ma complementari.
Il ritorno di Jessica Jones, X-Men '97, il cartoon di Spidey: tutto sui prossimi titoli di Marvel Television e Marvel Animation.
Il 13 ottobre del 1995 usciva nelle sale il film di Roland Joffé, tratto dal capolavoro di Nathaniel Hawthorne.
Il regista e il protagonista del biopic su Bruce Springsteen parlano del loro rapporto con il Boss e del processo creativo che ha plasmato il film.
Chris Pratt ha 90 minuti per provare la sua innocenza.
Quando vedremo Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il castello dell'infinito in streaming e su quale piattaforma.
La versione dal vivo del film d'animazione del 2010 è di nuovo in lavorazione.
Inizio delle riprese nel 2026.
Joachim Rønning riporta in pista la saga fantascientifica Disney.
L’8 ottobre del 2015 usciva nelle sale il film di David Wnendt, una geniale satira sul ritorno in voga del fascismo.
Una sortita al cinema per il Frankenstein di del Toro, prima dell'approdo su Netflix.
Un nuovo sguardo all'horror prodotto da Jason Blum.
Altro trailer per il nuovo film di Yorgos Lanthimos.
"A lui non sarebbero piaciuti".
La macabra eredità di Ed Gein arriva su Netflix, ma il suo nome ossessiona cinema e tv da decenni.
Una selezione per onorare il meglio della carriera della fu Rose DeWitt Bukater, una delle interpreti più versatili del nostro tempo.
Uno sguardo al prequel di Mare Fuori in arrivo in sala.
Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis dirigono un originale western dai toni surreali, ambientato nell'Italia post-unitaria.
I due attori ci parlano del loro "viaggio straordinario".
Arriva in sala il film horror di Justin Tipping, ma oltre ad un’estetica ricercata, c’è davvero poco altro da offrire al pubblico.
The Sweet Idleness, storia di un'umanità che ha smesso di lavorare.
Un'altra avventura al cinema per i Simpson, a dieci anni dalla precedente.
Polemiche per "la nuova Scarlett Johansson o Natalie Portman" realizzata con l'IA.
Vedere Hackers a trent'anni di distanza significa sbattere contro la realtà dei fatti: l'utopia comunitaria e sovversiva di Internet ha fallito.
Il primo lungometraggio di Michael Shanks è un efficace body horror che tematizza i rapporti di co-dipendenza
In arrivo nell'estate del 2027.
Uno degli attori più grandi di sempre torna a recitare dopo anni, in un film diretto da sua figlia Ronan.
Manca poco all'arrivo del terzo film dell'epopea fantascientifica di James Cameron.
Hugh Jackman, Kate Hudson e le canzoni di Neil Diamond.
Il film di Kaouther Ben Hamia ci ricorda l'importanza di documentare la Storia nel suo farsi, suggerendo una fruizione vigile e condivisa.
Da Laila Lockhart Kraner a Gloria Estefan e Kristen Wiig: ecco il cast che porta La Casa delle Bambole di Gabby dal piccolo al grande schermo.
A novembre al cinema "l'epica conclusione".
Nell'intersezione tra budget milionario e contenuto sovversivo, Paul Thomas Anderson realizza un grande film che è anche un manifesto politico.
Jessie Buckley e Christian Bale in una nuova versione de La moglie di Frankenstein.
Una clip tra il mondo reale e quello mondo magico con Gabby e la stravagante Vera
La nuova avventura per il grande schermo di Mando e Grogu, in compagnia di Sigourney Weaver.
Un primo sguardo ai costumi sul set, durante le riprese in Sardegna.
Una nuova occhiata al film di Luca Guadagnino con Julia Roberts, Ayo Edebiri e Andrew Garfield.
In uscita il 3 ottobre, il nuovo film di Kogonada accompagna Colin Farrell e Margot Robbie in un viaggio alla scoperta di loro stessi.
Arriva su Sky l’attesissima serie medical drama di R. Scott Gemmill, capace di far risorgere il genere senza affondare nei cliché.